Eventi
CUCINARE INSIEME è 3 VOLTE PIU'FACILE

Cucinare insieme è 3 volte più facile perchè:
- TRE saranno i destinatari del progetto: giovane con diabete, la mamma (anche se in senso più largo sarà coinvolta tutta la famiglia) e l’amico (o gli amici);
- TRE saranno le figure professionali coinvolte: la dietista, il medico diabetologo e la cuoca ( anche se le cuoche saranno due);
- TRE saranno gli incontri;
-TRE sono gli obiettivi principali: condivisione (socializzazione) – conoscenza (conta dei CHO) e miglior gestione della malattia (autonomia).
Le "nostre" cuoche saranno Ilaria Bertinelli ed Emanuela Colla alle quali va il nostro grazie per la disponibilità a condividere con noi questo progetto di sensibilizzazione e condivisione.
LA PARTECIPAZIONE... E' COMPLETAMENTE GRATUITA.
DESTINATARI:
Giovani di età compresa tra gli 10 e i 14 anni, con diabete, celiachia o entrambe le patologie, accompagnati dalla mamma, nonché da amici (con le rispettive mamme) interessati a condividere l’esperienza.
La proposta è diretta a tutti i ragazzi/e della fascia d’età indicata ( ma valuteremo anche la richiesta di ragazzi/e con età diverse!!) che afferiscono al centro di diabetologia Pediatrica “Margherita Borri Cocconcelli” dell’AOU di Parma.
2 APRILE- 1° INCONTRO: Cuciniamo e facciamo merenda insieme
L’incontro avverrà in due locali attigui poichè i ragazzi e le mamme seguiranno un percorso di formazione diverso.
Le mamme, già “esperte” di cucina, con l’aiuto di una “cuoca” si cimenteranno nella preparazione di alcuni dolci che saranno poi offerti ai ragazzi come merenda, mentre per i ragazzi si prevede di creare alcuni momenti diversi di formazione:
- due chiacchiere con la dietista per un “ripasso” sulla conta dei CHO
- “prova pratica” con frutta di stagione e “istruzioni” in lingua inglese.
Dopo la merenda insieme, i ragazzi e le mamme si confronteranno sulla merenda…..riflessioni e considerazioni. Assegnazione del “compito” a casa.
7 MAGGIO - 2° INCONTRO: Cuciniamo insieme
Il secondo incontro, in continuità del “compito” a casa, sarà realizzato per la condivisione e la socialità in cucina di mamme e figli, pertanto si cucinerà tutti insieme.
Si ipotizza di preparare una serie di “stuzzichini” e un primo piatto.
All’incontro saranno sempre presenti la dietista e le due cuoche che impartiranno le necessarie “istruzioni”.
Scelta del menù per l’ultimo incontro …indicazioni per la spesa….. pensando alla “SFIDA”!!!
18 GIUGNO: 3° INCONTRO: La sfida a tavola
Al terzo e ultimo incontro i ragazzi avranno la possibilità di “sfidare” la loro glicemia…
Mentre le mamme saranno impegnate a cucinare il menù scelto dai ragazzi nel precedente incontro, i ragazzi, oltre a dare una mano in cucina, prepareranno la tavola e una serie di cartelli per attribuire a ogni piatto il rispettivo valore di CHO.
Saranno sempre presenti le due cuoche, la dietista e per quest’ultimo incontro anche un medico diabetologo.
L’incontro si concluderà con una cena a cui sarà invitata tutta la famiglia dei partecipanti e gli amici che non avevano raccolto l’invito a partecipare agli incontri.
Prova finale: controllo delle glicemie per TUTTI!!!
Per informazioni e iscrizioni scrivere a segreteria@agdparma.it