English
Lascia la tua email per rimanere aggiornato sulle nostre attività

News

Cronaca del nostro Campo Scuola di Educazione Sanitaria 9-13 Giugno

immagine 18 Giugno 2025

Si è concluso con grande successo il nostro Campo Scuola di Educazione Sanitaria per i giovani con diabete di tipo 1, che si è svolta dal 9 al 13 giugno e che come sempre  è stato ricco di emozioni, scoperte e soddisfazioni ma anche un’importante occasione di crescita, formazione e condivisione peri partecipanti, accompagnati da un'equipe dedicata e competente.

Organizzato come sempre in collaborazione con il Centro di Diabetologia Pediatrica “Margherita Borri Cocconcelli” dell’AOU di Parma, ha visto la partecipazione di 22 bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni, in cura presso il Centro.

Durante questa intensa settimana, l’obiettivo è stato chiaro: imparare a conoscere meglio il diabete e gestirlo in autonomia, in un contesto sicuro, stimolante e non ospedaliero.

Durante il giorno, i nostri ragazzi hanno partecipato con entusiasmo al GIOCAMPUS ESTATE, Centro estivo sportivo ed educativo che promuove il benessere attraverso movimento, gioco e corretta alimentazione. Un’occasione importante per vivere attività fisica e socialità insieme ai coetanei, anche non diabetici, in un contesto integrato e stimolante.

La sera il gruppo ha alloggiato all’Hotel dei Tigli di Pilastro, che ormai sentiamo come una seconda casa. Qui si sono svolti momenti di educazione sanitaria, laboratori, giochi e condivisione, sempre con il supporto costante del team medico e infermieristico.

Ogni giornata è stata pensata per:

  • favorire l’autogestione del diabete in un contesto protetto ma libero;
  • stimolare l’autonomia, anche emotiva, lontano dai genitori;
  • promuovere il confronto tra pari e la costruzione di legami.

Sotto un cielo estivo, tra un misuratore glicemico e una partita a pallavolo, i ragazzi hanno fatto un passo in più verso la propria indipendenza, imparando a conoscersi meglio, a gestirsi con sicurezza, a vivere il diabete senza paura ma con consapevolezza.

Siamo felici e orgogliosi di averli accompagnati in questo percorso.

Il nostro impegno continua… e ci aspettano ancora un nuovo campo a settembre per gli ADOLESCENTI!

Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento a tutto il personale sanitario – medici, infermieri, dietisti e operatori – che con passione, disponibilità e competenza ha guidato i partecipanti lungo questo percorso educativo.

Un grande grazie anche ai nostri volontari, che con energia, empatia e spirito di squadra hanno contribuito a creare un clima accogliente e sereno, rendendo questa esperienza ancora più ricca e significativa.

Questi giorni passati insieme sono stati molto più di un semplice campo: sono stati una comunità in movimento, dove ogni gesto – piccolo o grande – ha contribuito a lasciare un segno.

Grazie ancora a tutti coloro che hanno partecipato, supportato e lavorato al nostro fianco.