English
Lascia la tua email per rimanere aggiornato sulle nostre attività

News

Presentazione del libro: “Diabete di tipo 1: una nuova strada da percorrere “insieme”

immagine 30 Giugno 2021

“Diabete di tipo 1: una nuova strada da percorrere “insieme” è il titolo del libro edito da AGD Parma -odv- e presentato giovedì sera ai soci e amici dell’Associazione al termine dell’assemblea annuale.
Un opuscolo, scritto e rivisto dai medici, dall’infermiera e dalla psicologa del Team diabetologico pediatrico dell’Azienda Ospedaliera Universitario di Parma unitamente all’Associazione per cercare di dare alle famiglie tutte le informazioni più importanti nei giorni di ricovero in Ospedale dopo l’esordio di diabete di tipo1, così da aiutarle a comprendere e affrontare tutti gli aspetti di questa malattia.
Un supporto quindi non solo sotto l’aspetto medico, ma anche umano, psicologico, emotivo e sociale.
Il diabete di Tipo 1 coinvolge tutta la famiglia  e ci sono cose che solo un altro genitore che “ci è passato” può raccontare e spiegare per aiutare a comprendere meglio questa nuova realtà.
Il libro contiene testi scientificamente validati ma che sono spesso integrati da interventi (graficamente ben definiti) redatti in prima persona dalla presidente di AGD Parma Odv, che sono quindi da ritenersi solo come un contributo di condivisione di esperienza e non possono quindi essere considerati come consigli medici-terapeutici.
L’Associazione per l’aiuto ai Giovani con Diabete Parma da oltre trentacinque anni è a fianco delle famiglie di giovani con diabete di T.1 che afferiscono al Centro di Diabetologia Pediatrica “Margherita Borri Cocconcelli” per sostenerle nel percorso di accettazione della malattia con attività strutturate e organizzate in collaborazione con l’Equipe del Centro.
Come volontari con esperienza, ma soprattutto come genitori, siamo convinti che nella fase di accettazione della malattia siano molto importanti la condivisione e il confronto con altre famiglie, elementi che possono rappresentare quindi un reale sostegno per acquisire consapevolezza e fiducia nella possibilità di far fronte alle necessità che si presenteranno  dopo la dimissione e il rientro a casa.
Per questo motivo AGD Parma Odv si impegna da sempre per offrire un supporto per affrontare le fasi critiche del percorso di adattamento alla nuova condizione e successivamente per tutte le problematiche che le famiglie potranno incontrare man mano che il bambino/a e/o ragazzo/a crescerà.
Questo libro è nato proprio per dare un ulteriore supporto che sia sempre a disposizione, una sorta di vademecum semplice e immediato, che può essere richiamato in qualsiasi momento e in qualsiasi fase, anche a distanza di mesi o anni.
Siamo molto felici che questo nostro Libro abbia ricevuto il Patrocinio dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma, di Fe.D.E.R e di AGD ITALIA.